Davanti a un pubblico attento e numeroso che mi ha scaldato il cuore, abbiamo parlato de La Mammina nella sala Flaiano dell’Aurum, a Pescara, con l’assessora alla cultura Mariarita Paoni Sacconeche ha testimoniato la sua vicinanza, l’editore Marco Solfanelli che affianca con competenza e disponibilità ogni autore e ogni autrice delle case editrici del suo gruppo editoriale, Antonio Fagnaniche coordina le attività dell’associazione culturale I borghi della riviera dannunziana, Licio Di Biase che ha condotto con maestria e partecipazione sincera, e Rossella Micolitti che con le sue letture è riuscita a tirare fuori l’anima di paesaggi e personaggi.
Grazie a chi mi ha fatto conoscere la storia de La Mammina, a chi l’ha conservata e mantenuta viva, nonostante il dolore. Tutti i dolori, come dice Karen Blixen, sono sopportabili se le si fa entrare in una storia.
Discussion about this post